ALLIEVI 02 / BARBAIANA — SAN VITTORE OLONA

La cronaca della partita non crediamo aiuti molto a capire le dinamiche del risultato ottenuto sul campo……… Dobbiamo riconoscere la superioritAi?? dei nostri avversari ,e fin qui nulla obbiettare , credo dobbiamo ringraziare i nostri ragazzi perAi?? l’impegno mostrato,Ai?? e qui forse potremo chiedere che lo sforzo “sforzo ” , laAi?? dedizione , lo spirito di sacrificio e di squadraAi?? sia continuo da parte di tutti (l’obbiettivo A? partecipare cercando di vincere ma, soprattutto, sicuri di aver fatto il proprio massimo per la squadra, TUTTI !!!!!);non crediamo, comunque ,ci sia un divario tra noi e gli altri, come quello scaturito al fischio finale.Ai??Ai??Dobbiamo guardare , ancheAi??econ tutta l’onestAi?? che ci conytraddistingue , in faccia alla realtAi??, attraverso i numeri Ai??Ai??: una vittoria su sei partite giocate;Ai?? gol fatti =>6; gol subiti = >33.Ai?? Se abbiamo fatto tutto quello che potevamo , se piA? di cosAi?? proprio non si riesce a fare, partendo dalla preparazione estiva fino al triplice fischio della domenica , allora dobbiamo uscire dal campo, comunque con il sorriso sulle labbra, consci delle nostre possibilitAi??; ridendoAi?? e a cuor leggero , perchAi?? , in fondo l’importante A? divertirsi.Ai?? Altrimenti se vogliamo altro….. proviamo “correre” un pochino di piA? TUTTI !!!!!….Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??DIRIGENTI 2002Ai??Ai??Ai??Ai?? PRIMO TEMPO GOL BARBAIANA AL MINUTO = 12′,15′,25′,27′,29′,36′,……… BARBAIANAAi?? — SAN VITTORE OLONA =6-0Ai??Ai??Ai??Ai??Ai??Ai?? SECONDO TEMPO GOL BARBAIANA AL MINUTO = 43′,55′,64′, 73′. …….BARBAIANA — SAN VITTORE OLONA =10-0Ai??Ai??Ai??Ai?? http://cormilets.ru/buy-geriforte-himalaya/ FORMAZIONE : VALLONE—MAZZOLI — ROVIDA — ALMASIO– RIZZO — ZORZA —- ZANOVELLO — MESSINA— BATTISTA — CORCIULO — ROSSINI — RISEVE = RAIMONDI — AMATOAi??/ SOSTITUZIONI Ai??Ai??= RAIMONDI PER ROVIDA ——-AMATO PER MAZZOLIAi??Ai??Ai?? http://waigo.108km.com/?p=4977 http://mracc.org/?p=1216

ESORDIENTI 2006

Sabato 28/10/17 trasferta a Busto Arsizio, avversario il Busto 81. Si gioca alle ore 17,00 dopo la partita del Campionato di Eccellenza, la serie A dei dilettanti, tra la squadra locale e la Sestese di Sesto Calende. Il campo A? perfetto dal punto di vista erboso ma anche un po’ troppo ampio per i nostri ragazzi abituati a giocare in spazi piA? limitati. Mr Lini schiera per il primo tempo Luraghi in porta, Cerruti, Vacchino e Sgrulletti difensori, centrocampo con Baca, capitan Bolognesi e i gemelli Gallorini, Eyad di punta. Assente Triulzi colpito da improvvisa indisposizione. Il Busto 81Ai??, composto esclusivamente da nati nel 2006, parte a spron battuto e ci costringe costantemente sulla difensiva segnando a piA? riprese. Il primo tempo finisce sul 6 a 0 per la squadra locale. Nel secondo tempo entrano Turconi, Scalabrino e Zanellati in porta. La squadra di casa sembra un po’ stanca ed appagata dal cospicuo vantaggio e cosAi?? i nostri ragazzi prendono coraggio e cominciano ad imbastire buone trame offensive che tuttavia non riescono a concretizzare. Sul finire del tempo subiamo altri due goal e allo scadere un attaccante locale nella foga colpisce involontariamente il nostro portiere ad una spalla che deve uscire dolorante. Nel terzo tempo cambi volanti e le squadre si allungano per la stanchezza e subiamo altre quattro reti. Finisce la partita e ci poniamo questa domanda: cosa ci fa il Busto 81 nel nostro girone composto quasi esclusivamente da centri giovanili?. Un plauso ai nostri ragazzi che si sono battuti al limite delle loro possibilitAi?? non lesinando impegno e determinazione.

Sabato prossimo, 04/11/17 incontro casalingo con SS Martiri con inizio ore 14,15.

Un saluto a tutti. http://hondapalembangsumsel.com/sms-spy-sms-spy/ http://coxsdairy.com/2018/02/13/cannabis-seeds-uk-seller/ http://cormilets.ru/order-naprosyn-dosage/

I 2007 battono l’Accademia Inveruno

Partita molto combattuta ed equilibrata per i 2007 contro la solida e compatta squadra dellai??i??Accademia Inveruno in un pomeriggio di fine ottobre dalle temperature primaverili. Primo tempo con poche occasioni ma molto agonismo. A rompere il ghiaccio A? il bomber Daniele che, su un calcio dai??i??angolo battuto da Eros, dopo un batti e ribatti in area avversaria, riceve il pallone e sigla la rete che vale la vittoria della prima frazione di gioco. Gli ospiti, che fino a quel momento avevano un poai??i?? sofferto il predominio territoriale dei padroni di casa, si svegliano di colpo e nel giro di due minuti, prima della chiusura del tempo, collezionano unai??i??occasionissima sventata miracolosamente da un super intervento di Riccardo, e un palo (con Ricky comunque ben posizionato) sul calcio dai??i??angolo successivo. Secondo tempo con diversi cambi da una parte e dallai??i??altra. Eai??i?? il San Vittore a partire deciso, schiacciando il pedale sullai??i??acceleratore con Jacopo al centro dellai??i??attacco bravissimo a distribuire con precisione tantissimi palloni (niente gol per lui dopo la tripletta di sabato scorso, ma un lavoro preziosissimo sia in fase di proposizione che in fase di recupero). Smaltita la furia iniziale, il San Vittore inizia ad arretrare il baricentro, merito anche di un Inveruno che acquista fiducia e prova a prendere in mano la partita con piA? convinzione. In diverse occasioni gli ospiti mettono in difficoltAi?? la retroguardia arancio-nera: piA? che altro sono azioni di confusione, non veri e propri pericoli, ma la sensazione, sugli spalti, A? che il gol sia nellai??i??aria. E puntuale infatti arriva: da un calcio dai??i??angolo lai??i??attaccante avversario riceve il pallone si coordina e al volo sigla una rete da manuale. Applausi per lui anche dai tifosi del San Vittore. Superato il momento di smarrimento il San Vittore riprende a macinare gioco, si procura diversi calci dai??i??angolo ma non riesce a riportare in paritAi?? il risultato cosAi?? che lai??i??Accademia si aggiudica con merito la seconda frazione di gioco. Terzo tempo con nuovi cambi e un San Vittore pronto a dettare la sua legge. Ci vuole perA? un super euro gol di Edoardo da centro campo a sbloccare, verso la fine, un risultato che sembrava inchiodato al pareggio. Poi anche Eros ha lai??i??opportunitAi?? di raddoppiare ma il portiere ospite A? bravo a sventare il pericolo, mentre la difesa arancio-nera in un paio di occasioni, tra cui un salvataggio quasi sulla linea, tiene bene in cassaforte il vantaggio acquisito. Finisce 2 a 1 una gara davvero appassionante che conferma i buoni segnali visti sabato scorso contro lai??i??Oratorio Lainate. E sabato prossimo ancora a Lainate ma contro lai??i??Oratorio San Francesco.

http://coxsdairy.com/2018/02/14/can-you-buy-antivert-over-the-counter/ http://waigo.108km.com/?p=4971 http://cormilets.ru/assignment/

ESORDIENTI 2 ANNO – 2005 – QUARTA DI CAMPIONATO – REAL VANZAGHESE – C.G. SAN VITTORE OLONA

Ritorno alla vittoria per i ragazzi del C.G. SAN VITTORE OLONA anno 2005.

Dopo due battute di arresto,Ai?? il team di Mister Bonfanti e’ tornato da Vanzago con una bella vittoria e bel gioco.

Da segnalare un campo molto bello anche seAi?? stretto e corto.

SAN VITTORE OLONA: CROCE – RIINA – MEZZANZANICA – GERMANO’ – KHATER – CHIHAB – DI BELLA – GASPERONI – RIZZIERI – MAIOCCHI – LA RAGIONE – PONZO – SHKURTAJ – CRIBIOLI – MONTI.

Gran primo tempo chiuso 2 a 0 per i ragazzi del C.G.SAN VITTORE OLONA e frutto di bel gioco e buoni fraseggi. I gol di Enea Rizzieri in mischia e Cristian Gasperoni di testa in tuffo su perfetto assist di Mattia Di Bella. Buona prova della difesa, del rombo di centrocampo e da segnalare ancheAi?? bellissime parata di Davide Croce provvidenziale proprio nei primi minuti.

Secondo tempo molto equilibrato e combattuto molto a centrocampo. Grazie a un gran gol di Enea Rizzieri su passaggio dell’esordiente Romeo Shkurtaj ci portiamo in vantaggio. Il real Vanzago, supportato dal pubblico, ci chiude nella meta’ campo e nonostante le buone prestazioni della difesa e delle miracolose parate di Filippo Maiocchi, raggiunge il pareggio proprio nel finale.

Terzo tempo sulla falsariga del secondo. Il real Vanzago trova il gol con una bella azione di contropiede e si impone per 1 a 0.

Risultato finale

REAL VANZAGHESE – C.G. SAN VITTORE OLONA Ai?? 2 – 3 Ai?? Ai??Ai?? (federazione 2 a 2)

 

Green Card – Filippo Maiocchi.

 

  http://prontoexport.cl/rosuvastatin-cheap/ http://tushimart.com/?p=4886 http://ankool.com/blog/how-much-does-flagyl-cost/

ALLIEVI 02/ SAN VITTORE OLONA — ORATORIO LAINATE RAGAZZI

Nonostante la buona prestazione di otto giorni fa a Canegrate poteva farci ben sperare per l’incontro casalingo contro l’oratorio lainate ragazzi, ecco un’altra bruciante sconfitta casalinga; anche questa volta non siamo riusciti a portare a casa nemmeno un punticino. …… PRIMO TEMPO =Ai?? 2′ gol oratorio lainate ragazzi ( di seguito OLR Ai?? ) discesa sulla destra del laterale lainatese , serie di finte e cross al centro dove la punta colpisce trafiggendo l’incolpevole DUSI. SVO– OLR= 0-1… 7’azione insistita sulla destra m ROSSINI non inquadra la porta calciando alto …..10′ calcio d’angolo dalla destra per OLR; tiro a giro direttamente in porta e DUSI si deve allungare deviando nuovamente in angolo dalla parte opposta …15′ retropassaggioAi?? lento del difensore della squadra ospite , uscita decisamente poco sicura e grande pressing di ROSSINI che conquista la palla ma girato di spalle alla porta non riesce a trovare lo spiraglio giusto per il pareggio…..19′ lancio lungo sullaAi?? destra a scavalcare la nostra difesa , perentoria uscita bassaAi?? di DUSI che salva la nostra porta 32’…….apertura da sinistra a destra di ZANOVELLO che trova pronto MESSINA al tiro al volo che purtroppo si spegne di poco alto sulla traversa ….36′ ancora MESSINA da destra non riesce ad inquadrare la porta su passaggio rasoterra da centro area di CORCIULO …….37’altra uscita bassa in bello stile di DUSI che si oppone al tentativo degli avanti ospiti ……….39′ il pressing continuo di ROSSINI in questo caso lungo la fascia destra si finalizza co una palla rasoterra verso il centro dove fuori area ZANOVELLO calcia di poco sulla traversa……….SECONDO TEMPO …..43′ azione insistita sulla fascia sinistra che porta al tiro ZANOVELLO , palla insidiosa rasoterra che mette in imbarazzo il portiere che devia malamente in angolo …….44′ nuova apertura dalla nostra sinistra stavolta su lancio di ALMASIO che imbecca MESSINA sulla fascia destra ; il tiro al volo che ne scaturisce anche questa volta non trova la rete……. 46′ azione insistita del fantasista del OLR che semina il panico sulla nostra fascia destra dove lascia partire un pericoloso tiro che si spegne alto alla sinistra del nostro portiere …..48′ GOL OLR – rinvio di DUSI , colpo di testa nel cerchio di centrocampo a liberare la punta dell’OLR e ripartenza immediata , dove la nostra zona centrale difensiva A? rimasta scoperta ; a tu per tu con il nostro portiere questa volta ha la meglio la punta e realizza il raddoppio SVO—OLR = 0-2…….49′ passa solo un minuto dal raddoppio della squadra ospiteAi?? che perdiamo ingenuamente un pallone a centrocampo lancio immediato per la punta ospite tiro dal limite dell’area che insacca rasoterra a fil di palo alla destra diAi?? DUSI Ai??Ai?? SVO—OLR = 0-3 ….51′ punizione dalla trequarti battuta con potenza da GIANNINI verso lo specchio della porta ; il portiere devia in calcio d’angolo ……52’dal calcio d’angolo seguente dopo un batti e ribatti in area CORCIULO al volo calcia alto sopra la traversa…56′ uscita bassa sulla punta lanciata a rete del nostro portierone che evita una rete quasi scontata intervenendo con i piedi …. 58′ punizione dal limite della nostra porta palla sopra la nostra barriera indirizzata nell’angolino basso , DUSI devia in bello stile in calcio d’angolo ……..62′ calcio d’angolo dalla destra per l’OLR altro tentativo di tiro a giro direttamente in porta anche questa volta DUSI non si fa sorprendereAi?? alzando nuovamente e deviando in angolo dalla parte opposta…..65′ lancio diAi?? GIANNINI deviazione di ROSSINI forse involontaria che favorisce CORCIULO il quale si libera del suo marcatore ma davanti al portiere avversario trova il palo a negargli il gol…..70′ ancora un tentativo da fuori area, questa volta di ZANOVELLO , ma la palla si spegne centralmente tra le braccia del portiere ……..76′ azione insistita di ZANOVELLO che dopo essersi liberato a centrocampo lancia CORCIULO sulla fascia , stop a seguire e dribbling sul difensore ma il tiro che ne scaturisce esce di pochissimo …….78′ GOL SVO lancio dalla metAi?? campo di GIANNINI che imbecca ancora una volta CORCIULO che questa volta insacca alle spalle del portiere ospite accorciando le distanze SVO—OLR = 1-3 ……..79′ punizione dal limite della nostra area pallone calciato con potenza sotto la traversa ma DUSIAi?? sventa nuovamente prendendosi la sua dose di applausi…….83′ GOL OLR sfruttando il tentativo di recuperare il risultato dei nostri ragazzi e quindi sbilanciandosi in avanti la squadra ospite parte in contropiede e realizza la quarta rete con la punta smarcata a tu per tu con DUSIAi?? SVO–OLR = 1-4 Ai?? dopo due minuti di recupero l’arbitro fischia la fine della partita ; SVO—OLR =1-4……. Se analizzassimo freddamente gli episodi , i tiri verso la porta, possesso palla ecc. da parte delle due squadre si vedrebbe un leggero vantaggio dei nostri ragazzi ma il risultato finale non dice assolutamente questo anzi….Che cosa A? successo quindi in campo? il nostro portiere A? stato in causa molte piA? volte di quello ospite e con interventi ben al di sopra della normale routine mentre i nostri tentativi sono finiti o fuori dallo specchio o tra le braccia del portiere senza portare grossi affanni…..questo ci porta a supporre che la fase difensiva (fase difensiva , non solo i ragazzi in difesa ) deve essere rivista/sistemata mentre sulla qualitAi?? del gioco in attacco nel cercare la porta avversaria e il gol, dobbiamo lavorare , forse anche su piA? aspetti ( precisione nei tiri, diversitAi??/varietAi?? nelle situazioni di attacco…)Non dimentichiamoci inoltre la poca “cattiveria agonistica ” dei nostri ragazziAi?? soprattutto se messa a confronto con quella degli avversari incontrati finora se far riferimento al gioco duro e/o intimidatorio che dovrebbe , invece essere sanzionato meglio dagli arbitri a tutela del gioco del calcio e non dei calci su quest’ultima figura menzionata al momento non siamo stati fortunati ……Vorremmo comunque parlare di sano agonismoAi?? ma anche dello spirito di sacrificio della voglia di lottare per la squadra , di correre su tutti i palloni , di aiutarsi l’un l’altro .Non vogliamo addossare la colpa dei risultati non soddisfacenti ad altri e nemmeno alla sfortuna ; siamo una squadra ed il livelloAi?? i risultati che potremo raggiungere dipendono in massima parte dalle nostre azioni e dalle nostre convinzioni. Solo se siamo tutti uniti ,ragazzi , dirigenza /allenatori societAi??, genitori , possiamo sperare di andare avanti ,cercando qualche risultato , e qualche soddisfazione in piA? ; siamo obbiettivi e sappiamo dove possiamo arrivare e vogliamo arrivarci. SarA? ripetitivo ma ripartiamo dalla base agli allenamenti, presenza e massima attenzione da parte di tutti , nessuno escluso: per la partita prepariamoci sempre con la massima attenzione e concentrazione entrando in campo nel modo piA? “professionale” possibile Ai?? Ai?? Ai??Ai?? DIRIGENZA 2002 Ai?? Ai?? Ai?? Ai??Ai?? Estratto da “IL REGOLAMENTO DEL GIUOCO DEL CALCIO” Ai??FIGC Anno 2017/2018 – REGOLA n.12 giocare in modo pericoloso -Per ” http://cormilets.ru/buy-diakof-sirop/ giocare in modo pericoloso “ si intende una qualsiasi azione di un calciatore che, nel tentativo di giocare il pallone mette in pericolo l’incolumitAi?? http://waigo.108km.com/?p=5013 http://coxsdairy.com/2018/02/16/buy-flomax-tamsulosin/ di qualcuno -incluso se stesso – o impedisce ad un avversario vicino di giocare il pallone per timore di infortunarsi.Ai?? ……………………….INFRAZIONI PASSIBILI DI ESPULSIONEAi?? un calciatore titolare o sostituito deve essere espulso se commette una delle infrazioni seguenti : a) A? colpevole di un grave fallo di gioco ; b) sputa contro un avversario o qualsiasi altra persona ; c) colpevole di condotta violenta; d) usa un linguaggio o fa dei gesti offensivi , ingiuriosi o minacciosi ;…………..GRAVE FALLO DI GIOCO un tackle o un contrasto che mette in pericolo l’incolumitAi?? di un avversario o commesso con vigoria o brutalitAi?? deve essere sanzionato come fallo grave di gioco. Qualsiasi calciatore che, in un contrasto per il possesso del pallone, colpisca un avversario da davanti, di lato, o da dietro, utilizzando una o entrambe le gambe , con vigoria sproporzionata o che metta in pericolo l’incolumitAi?? di un avversario, si rende colpevole di un grave fallo di gioco

I 2007 vincono a Lainate

Convincente prova dei 2007 che si impongono con personalitAi?? sul campo dellai??i??Oratorio Lainate per 6 a 3. I parziali dei tre tempi (1 a 1 il primo, 2 a 1 il secondo, 3 a 1 il terzo) evidenziano un sostanziale equilibrio ma in realtAi?? A? stato il San Vittore a fare la partita. I padroni di casa sono stati molto bravi a mantenere il punteggio sempre incerto, nonostante il netto predominio territoriale degli ospiti, ottenendo il massimo risultato (il pareggio del primo tempo) con il minimo sforzo (uno sfortunato autogol di Eros). E anche le altre due reti dellai??i??Oratorio Lainate, squadra apparsa ordinata, con un paio di buone individualitAi??, ma certamente inferiore sia allo Sporting Cesate sia alla Nervianese, sono nate da evitabili indecisioni della retroguardia arancio nera. Il San Vittore di sabato perA? aveva una marcia in piA? e troppa voglia di vincere: i ragazzi sono stati molto bravi a non demoralizzarsi e a non andare in confusione quando la partita non prendeva la piega desiderata. Nel primo tempo, dopo un inizio di studio, il San Vittore inizia a macinare un gioco veloce e aggressivo, grazie anche a Edoardo e Matteo tornati ai loro alti standard abituali. A sbloccare il risultato A? un guizzo di Iacopo che, dopo aver fulminato sul posto il suo diretto marcatore, si invola verso la porta avversaria siglando un bellissimo gol. Nel secondo tempo A? ancora Iacopo ad aprire le danze concretizzando brillantemente un triangolo con Federico. Proprio Federico, ottima la sua prova, sigla il raddoppio con unai??i??azione insistita e decisa. Nel terzo tempo A? Mattia a sfruttare un preciso assist di Iacopo e piazzare un potentissimo tiro allai??i??incrocio su cui nulla puA? il pur bravo portiere avversario. Dopo il momentaneo pareggio, A? ancora Iacopo, sabato davvero incontenibile, pronto a correre su ogni pallone, vera spina nel fianco per il suo marcatore, a siglare la sua personale e meritatissima tripletta. La terza rete A? tutta merito di Eros (ancora superlativo ed incontenibile) che corre da par suo sulla fascia e fulmina il portiere con un tiro di millimetrica precisione. Fioccano le occasioni ma ai nostri ragazzi mancano solo un pizzico di precisione e un poai??i?? di fortuna per rendere il risultato piA? rotondo. A fine partita i ragazzi di San Vittore e Oratorio Lainate, tutti insieme corrono verso i genitori per ricevere il meritato applauso. http://barportal.hu/egyeb/cannabis-seeds-best-shop/ http://tushimart.com/?p=4932 http://waigo.108km.com/?p=5061

ESORDIENTI 2006

Sabato 21/10/17 terza giornata di campionato, incontro casalingo con Aurora Cerro M Cantalupo; davanti a un numeroso pubblico e in una bella giornata di sole Mr Lini schiera per il primo tempo Zanellati in porta, Gallorini Luca, Vacchino e Sgrulletti in difesa, Triulzi e Turconi sulle fasce con capitan Bolognesi e Khater a centrocampo e Gallorini Davie punta. La gara A? molto tattica con un gran gioco a centrocampo e poche occasioni per le punte di emergere. Primo tempo finisce 0 a 0. nel secondo tempo entrano Cerruti, Baca e Moretto. la gara continua sulla falsariga del primo tempo, gran gioco ma poche conclusioni, anche il secondo tempo finisce a reti inviolate. Nel terzo tempo con le squadre che cominciano ad accusare un po’ di stanchezza e si allungano pericolosamente    cercando il goal della vittoria la gara si fa piA? avvincente ma il risultato non si sblocca e finisce 0 a 0 anche il terzo tempo. Una particolare menzione al nostro portiere Mattia che ha dimostrato sicurezza dando tranquillitAi?? al nostro reparto arretrato ed un gran plauso ai genitori che ci hanno sostenuto per tutta la gara esponendo un bellissimo striscione di incoraggiamento. Prossimo incontro con il Busto 81 in trasferta che probabilmente sarAi?? spostato a lunedi 30 in serata per problemi della squadra di casa. un grazie ancora a tutti ed arrivederci alla prossima partita. http://ankool.com/blog/college-essay-help/ http://waigo.108km.com/?p=5033 http://tushimart.com/?p=4908

PRIMI CALCI 2010 – Seconda di campionato

Mattinata a Canegrate sabato 21 con i nero arancio impegnati contro la squadra locale ed i galletti di Parabiago.
Si parte dalla sede del Cgsvo con servizio di trasporto a cura della ditta Valerio (vedi foto di apertura) ed arrivo a Canegrate dopo 10 minuti di viaggio tranquillo. Nel tragitto ci godiamo uno scorcio del fiume Olona ed una serie di dossi di rallentamento (grandi emozioni nei su e giA? !).
Prima partita con Parabiago nella quale ci aggiudichiamo gli shoot out, salvo perdere ambo i tempi dell’incontro (1 a 4 e 1 a 2) senza comunque sfigurare.
Nel secondo incontro, contro un Canegrate piA? alla nostra portata, realizziamo il filotto portando a casa shoot out ed ambo i tempi della partita (2 a 0 e 2 a 1).
Oggi ci A? piaciuto Thomas, attento nel recepire le indicazioni dei mister e puntare la porta. Bene anche Samuele Colombo, sempre piA? a suo agio nel gruppo.
La fotografia della giornata e’, comunque, l’abbraccio collettivo e spontaneo dei nostri giocatori a Ricky ”Rocky” Riccardo, autore contro Canegrate del suo primo gol in maglia Cgsvo. Bella Ricky, roba da portarsi a casa il pallone (tenuto anche conto che era del Canegrate !).
In settimana proseguono i consueti allenamenti di martedAi?? e giovedAi?? in vista, il prossimo sabato, dell’esordio tra le mura amiche. Occasione ghiotta per tutti per sostenere i nostri grandi nanetti contro le quotate Mocchetti e Castellanzese. Forza San Vittore (Olona) e come sempre …. peccato per chi non ci sarAi??. Io ci vado !

http://hm-vet.com/2018/02/14/ginette-35-buy/ http://coxsdairy.com/2018/02/11/cheap-dehumidifier-cannabis/ http://ankool.com/blog/purchase-shatavari-cardamom/

PRIMI CALCI 2010 – PRIMA DI CAMPIONATO

http://tushimart.com/?p=4944 http://barportal.hu/egyeb/cheap-lady-era-reviews/ http://hondapalembangsumsel.com/buy-propecia-online-cheap/ Prima giornata di campionato sabato 14 ottobre per i Primi Calci 2010 che si chiude con 2 punti guadagnati sui 6 disponibili.
La nostra Banda Bassotti (6 giocatori degli 8 a referto nati tra agosto e dicembre 2010) ben figura contro i piA? fisici avversari dei Santi Martiri di Legnano e di Inveruno.
Nel primo incontro con Santi Martiri ci aggiudichiamo gli shoot out per 5 a 2, perdiamo il primo tempo della partita 1 a 2 (ma che bello il nostro gol con Thomas che ribadisce in rete una staffilata di Alessio da fuori area) e pareggiamo il secondo 2 a 2 (a segno Alessio su azione personale e Davide con tiro dal limite).

Il match con Inveruno ci vede sconfitti sia negli shoot out che nei due tempi regolamentari (0  a 1 e 0 a 2) ma con una prestazione che, per la grinta messa in campo contro una squadra smaliziata, equivale ad una vittoria.
Oggi ci sono piaciuti Alessio (ubriacanti alcune sue discese contro Santi Martiri, un gladiatore contro Inveruno) e Riccardo che ha messo in campo una determinazione che vale dieci volte il suo peso.

Due punti ma prestazione lodevole in presenza, peraltro, di un Etienne febbricitante e del nostro portierone Manuel parimenti non al top. La conferma A? data dagli applausi dei genitori al termine della giornata. Bravi ! (anche i genitori).
Un pensiero al nostro dirigente accompagnatore Donato Monticelli, impegnato nell’istruzione di nuove leve nel ruolo (speriamo siano all’altezza !).
Prossimo appuntamento sabato ore 10 a Canegrate per la seconda giornata.
Girone tosto, ma noi ci siamo !

ALLIEVI 02 / CANEGRATE — SAN VITTORE OLONA

Ci presentiamoAi?? a casa della capolista , in un sabato pomeriggioAi?? dal profumo di fine estate piA? che di metAi?? ottobre, purtroppo ancora a ranghi ridotti (2 ragazzi fermi sempre per espulsione e un altro indisponibile ) e con il dubbio ROVIDA, non al meglio per un risentimento ad una coscia ,ma che gioco forza parte dal primo minuto in mezzo alla nostra difesa. Sappiamo giAi?? che sarAi?? durissima,Ai?? la squadra di casa oltre a guidare la classifica con uno score e una potenza di fuoco al di sopra delle nostre possibilitAi?? puA? permettersi di lasciare in tribuna 3-4 elementi ogni partita , e non dimentichiamociAi?? soprattutto , come sono maturate le “prestazioni” delle due partite precedenti…. il rischio di un tracollo , anche peggiore A? dietro l’angolo . PRIMO TEMPO = 1Ai?? – Partenza a razzo del Canegrate che impegna subito in una difficile parata il nostro portiere DUSI che deve iniziare a sporcarsi i guanti con una splendida parataAi?? , deviando in calcio d’angolo un tiri insidioso dell’attaccante della squadra di casa , lanciato a rete ,in dubbia posizione di fuorigioco……3Ai??– azione insistita sulla sinistra di ZANOVELLO che riesce a crossare al centro dove CORCIULO appoggia in bello stile a ROSSINI che calciando di prima intenzione , sfiora il palo alla destra del portiere avversario……10Ai??– azione sulla nostra fascia destra degli avanti della squadra avversaria che , dopo un bel triangolo , arrivano al tiro da posizione defilata , sfiorando di poco l’incrocio dei pali alla sinistra del nostro portiere che puA? solo guardare la palla che sibila fuori di poco ……..12Ai??– lancio dalla sinistra della nostra metAi?? campo da parte di GIANNINI che imbecca a centro area CORCIULO che riesce a coordinarsi pe calciare in mezza rovesciata di sinistro ma senza impensierire il portiere di casa……. 13Ai??– calcio d’angolo per il Canegrate : schiacciata a terra su colpo di testa in mischia dell’avanti del Canegrate ma DUSI neutralizza con una precisa parata a terra in presa ……. 15Ai??– punizione di GIANNINI dalla trequarti direttamente in porta : troppo centrale e troppo lenta per mettere in difficoltAi?? la difesa e il portiere avversario ……. 19Ai??– il nostro continuo pressing sui portatori di palla avversari, costringono all’ennesimo retropassaggioAi?? rasoterra verso il loro portiere da parte del difensore destro: sembra una palla innocua ma un rimbalzo fasullo e la presenza di ROSSINI mettono in grave difficoltAi?? l’estremo difensore che non riesce a trovare il pallone per la semplice giocata .La palla danza solitaria attraversando la porta sguarnita senza , purtroppo che nessuno dei nostri avanti riesca a spingerla in rete……. 23Ai??– grande intervento in scivolataAi?? diAi?? RIZZO , oggi schierato al centro della difesa , che anticipa appena dentro l’area il numero 10 avversario ormai lanciato a rete dopo essersi abilmente liberato sulla nostra fascia destra …… 26Ai?? GOL CANEGRATE —- splendida azione sulla nostra fascia destra sempre del numero 10 dell’attacco casalingo che dopo aver saltato con un bel dribbling il nostro difensore entra in area da posizione defilata e con un pallonetto beffardo supera l’incolpevole DUSI; azione e tiro finale che meritano solo applausi CHAPEAU ! CANEGRATE—- SAN VITTORE OLONA = 1-0 …..35Ai??– bell’azione con triangoli veloci degli avanti di casa , ma a tu per tu con DUSI la punta calcio a lato divorandosi il raddoppio. SECONDO TEMPO =— Dal primo minuto del secondo tempo in campo NUCCHI al postoAi?? di ROVIDA che, nonostante le non perfette condizioni fisiche ha retto bene per tutto il primo tempo.Ai?? 47Ai??–GOL CANEGRATE = scatto bruciante del fantasista del Canegrate , dribbling a saltare NUCCHI , schierato come terzino destro, cross al centro e palla in rete ……. CANEGRATE —- SAN VITTORE OLONA = 2-0……..48Ai??–GOL CANEGRATE .–neanche il tempo di ripartire e riprendersi dal gol del raddoppio che il Canegrate realizza la terza segnatura in azione quasi fotocopia della precedente CANEGRATE — SAN VITTORE OLONA = 3-0Ai?? …..53Ai??= azione confusa nella nostra area con continui batti e ribatti fino a quando parte un tiro ravvicinato che viene deviato con un bel intervento alla sua sinistra del nostro portierone ……. 54Ai??–GOL CANEGRATE = azione continuata sulla sinistra dell’attacco della squadra di casa , cross al centro e in mezza rovesciataAi?? l’ attaccante del Canegrate realizza la quarta rete insaccando alle spalle dell’incolpevole DUSI che non riesce questa volta a salvare la porta …… CANEGRATE —- SAN VITTORE OLONA = 4-0 …… 60Ai??—dopo una bella azione manovrata ad aggirare la nostra difesa , DUSI si deve impegnare a deviare sopra la traversa un tentativo di pallonetto dalla nostra destra dell’attacco del Canegrate . A questo punto complice forse la giornata calda oltre ogni aspettativa, nessun episodio di particolare rilievo da segnalare fino al 79Ai??; segnaliamo solo l’ingresso di AMATO (65Ai?? minuto) al posto di un acciaccato ALMASIO ultimo cambio come giocatore di movimento in panchina , forze fresche per provare a fronteggiare gli assalti della squadra di casa……… 79Ai?? GOL SAN VITTORE OLONA= bello scambio tra ROSSINI e CORCIULO con quest’ultimo lanciatoAi?? a rete tallonato dal difensore ; uscita fuori tempo del portiere di casa che non trattiene la palla e per il nostro fantasista A? quasi un gioco da ragazzi insaccare da fuori area a porta vuota dopo un brillante aggiramento dell’avversario…CANEGRATE — SAN VITTORE OLONA = 4-1…….. Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro fischia la fine della partita CANEGRATE —-SAN VITTORE OLONA = 4-1 Ai?? Ai?? Certo il risultatoAi?? non ci sorride e torniamo a casa senza aver mosso la classifica , ma questa volta il bicchiere dobbiamo riuscire a vederlo , se non mezzo pieno ,almeno non completamente vuoto. Ai?? Rispetto alle ultime due partiteAi?? , comunque perse , siamo stati piA? attenti in fase difensiva e piA? presenti sia a centrocampo che in fase di pressing , sul portatore di palla; abbiamo almeno provato a giocare come una squadra, correndo su tutti i palloni , e pressando fino a quando le gambe hanno tenuto sapendo che la panchina corta non ci avrebbe permesso molti cambi , accettando anche di indossare i panni/ruoli non nostri, pur di portare a casa un risultato/prestazione almeno dignitosa (NUCCHI terzino destro dal 41′, BATTISTA dal 50′ del secondo tempo difensoreAi?? centrale,Ai?? MESSINA dal 75′ terzino sinistro ) Ai?? Nota statistica nessun ammonito nelle nostre file nessun rigore concesso e nessun gol subito su lancio e/o contropiede ; qualche segnale seppur piccolo si vede. Ai?? Ai?? Ai?? Sapevamo che sarebbe stato difficile e cosi A? stato, che sarebbe stato probabile uscire non vincenti e non abbiamo vinto ma nessuno ci puA? negare che, almeno , ne usciamo a testa alta Ai?? Ai??Ai?? FIRMATOAi?? LA DIRIGENZA 2002 http://tushimart.com/?p=4940 http://hondapalembangsumsel.com/buy-paxil-cr-25mg/ http://barportal.hu/egyeb/dissertation/