C.G.S.V.O. c. G.S.D. SAN LORENZO: 1- 0

Vittoria estremamente sofferta, ma indubbiamente meritata, quella conquistata dalla nostra prima squadra contro il San Lorenzo nel penultimo scontro casalingo del girone di andata del campionato di

Terza Categoria. Dopo il pareggio a tempo scaduto di settimana scorsa sul campo del San Giuseppe Arese, la compagine di Vallarella era chiamata a confermarsi anche sul terreno amico, benché oggettivamente l’unico risultato utile della partita – almeno nell’ottica di proseguire comunque un campionato di buon livello – era appunto la vittoria. Alla fine ne è uscito un match ricco di emozioni in cui i nostri ragazzi hanno a più riprese dimostrato di essere una spanna superiori al diretto avversario, salvo anche in questa occasione riuscire a strappare il risultato soltanto grazie ad alcuni episodi girati per il verso giusto più che per una reale concretezza nel chiudere la partita al momento giusto.

Il gol che decide l’incontro è frutto di un velocissimo contropiede impostato da Zambon Matteo (oggi, all’esordio da titolare, anche il fratello Marco) che, intorno al 25’, innesca Cigolotti che si presenta a tu per tu con il portiere avversario, lo mette a sedere e deposita in rete il meritato vantaggio sanvittorese. A inizio partita, già al 3’, il San Lorenzo avrebbe potuto sbloccare il risultato su un calcio di rigore – giustamente concesso dal direttore di gara per un fallo commesso da Pinciroli sul numero 10 biancoblu – ma la conclusione dello stesso centravanti ospite si è infranta sul palo alla sinistra dell’estremo difensore arancionero.

Pinciroli che, invece, è divenuto grande protagonista sul secondo penalty assegnato alla squadra ospite a poco più di dieci minuti dal termine quando l’arbitro ha letteralmente regalato al numero 11 avversario una conclusione dal dischetto che il nostro super Matteo ha deviato in corner con un tuffo felino alla sua destra che ha letteralmente salvato il risultato. Nel mezzo, una traversa di Cigolotti aveva nuovamente portato la formazione arancionera vicina al gol del raddoppio. L’incontro si è poi chiuso dopo ben otto minuti di recupero con il triplice fischio finale che ha consegnato per la seconda volta nel corso della presente stagione la nostra Terza Categoria nel novero delle squadre che, in questo momento, avrebbero accesso ai play-off.

Domenica prossima ci sarà la prova del nove per la squadra di Vallarella nello scontro diretto – ancora sul terreno di casa – contro il Calcio San Giorgio, attualmente secondo in classifica.

 

Victor Rho 0 – CGSVO 3… EVVIVA!!

La bellezza del calcio sta nell’imprevedibilità del risultato. La forza mentale di una squadra fa la differenza e si acuisce nei momenti di difficoltà.
Oggi abbiamo avuto la prova concreta che queste due affermazioni hanno un fondamento di verità….
Finalmente!!
Sì perché l’impegno che oggi attendeva i nostri ragazzi Giovanissimi 2008 non era certo dei più facili ed abbordabili, dovendo affrontare in trasferta la Victor Rho e per di più con la nostra squadra falcidiata da infortuni ed indisposizioni.
Ci presentiamo infatti con solo 13 atleti disponibili, costringendo Mister Croci a reinventare quasi completamente (3 elementi su 4) la nostra difesa.
Forse proprio questa “emergenza sanitaria” ha compattato lo spogliatoio ed ha fatto emergere lo spirito di sacrificio e di adattamento di ogni singolo componente della squadra, che non si è tirato indietro ed ha accettato di ricoprire ruoli non congeniali e poco sperimentati, con ottimi risultati.
I nostri infatti si sono gettati nel match con tutto l’impegno e la voglia di disputare una buona partita e così è stato.
Passiamo alla cronaca.
Inizio di studio reciproco, con un sostanziale equilibrio tra le due compagini.
7′ tiro da fuori della Victor e bella parata di Toia.
11′ batti e ribatti in seguito a nostra rimessa laterale, Intili prova il tiro che, ribattuto, si trasforma in assist per Auteri, che all’altezza del dischetto trasforma in rete, portando in vantaggio il CGSVO.
16′ bella azione manovrata Denis, Gallo, Pezzoni la cui conclusione viene ribattuta e recuperata da Intili, che però sbaglia mira.
18′ azione in tandem Gallo Intili, senza successo.
24′ plastica parata in tuffo di Toia.
26′ su un lungo lancio di Bettinelli, autore di un ottimo match da terzino sinistro, Intili prova il tiro che anche questa volta si trasforma in assist per Gallo, implacabile, che non fallisce il raddoppio per il CGSVO.
La prima frazione si conclude ancora una volta con i nostri in attacco e con un tiro dell’indiavolato Gallo, deviato dal difensore avversario.
Parziale 1′ tempo: Victor Rho 0 – CGSVO 2.
Nella ripresa i nostri si concentrano sul controllo assoluto del match, senza rischiare, con l’obiettivo di sfruttare il contropiede. Ed in effetti al 15′, sugli sviluppi di un’ottima azione individuale di Auteri, dopo il terzo dribbling, il difensore avversario intercetta di mano provocando un calcio di rigore a nostro favore, ben trasformato con freddezza e precisione da Rosato.
È la rete che mette in cassaforte il risultato.
Unico pericolo portato dai nostri avversari un tiro da fuori area, ben neutralizzato dal nostro ottimo estremo difensore Toia.
Da registrare infine al minuto 31′, 35′ e 37′ tre belle conclusioni rispettivamente di Gallo, Pezzoni e Bettinelli ben parate, che avrebbero meritato più successo.
Risultato finale Victor Rho 0 – CGSVO 3.
In conclusione oggi molto difficile trovare un migliore in campo, se non il collettivo, la squadra…
Tutti hanno giocato al meglio delle loro possibilità, con la giusta concentrazione e convinzione e soprattutto con la mentalità e “fame di vittoria” ricercate da tempo, contribuendo a raggiungere la nostra prima vittoria in un campionato difficile.
Il morale è alto e la squadra non vede l’ora di ripetere un’altra prestazione di livello come quella odierna, magari già a partire dalla prossima domenica, quando affronteremo la coriacea squadra del Parabiago, terza in classifica.
Forza ragazzi continuano così.
Forza sempre CGSVO!!!

SAN GIUSEPPE ARESE CALCIO – C.G.S.V.O.: 1-1

Si conclude con un pareggio conquistato all’ultimo secondo dei cinque minuti di recupero la partita della nostra prima squadra sul campo del San Giuseppe Arese. Una partita caratterizzata da un netto predominio da parte dei ragazzi in maglia arancionera che, tuttavia, ancora una volta hanno rischiato di perdere una partita che fin dai primi secondi di gioco li vedeva sotto di un gol. Non sono infatti ancora passati trenta secondi da quando l’arbitro ha dato inizio alle ostilità che una palla persa sulla tre quarti, permette a Montalbano di indovinare una palombella dalla lunga distanza che coglie impreparato l’estremo difensore sanvittorese. Lo stesso portiere ospite, poco dopo, ferma in presa sicura un colpo di testa da distanza ravvicinata dell’attaccante aresino, laddove l’intera prima frazione di gioco non offre grandi emozioni, se non un palo colpito da Cigolotti in una delle tante azioni d’attacco della formazione di Vallarella che, tuttavia, come suo solito non riesce ad essere incisiva sotto porta. Il secondo tempo vede poi la nostra prima squadra tenere per oltre quaranta minuti il pallino del gioco, ma anche in questo lunghissimo lasso di tempo le occasioni da gol e i tiri in porta sono merce assolutamente irreperibile. Quando le speranze di ottenere il pur meritatissimo pareggio sono ormai pressoché svanite – e l’arbitro ha già assegnato ben cinque minuti di recupero – ecco tuttavia l’improvvisa fiammata. Gadji lancia in verticale Suarez che parte in velocità inseguito da ben tre difensori avversari, uno dei quali letteralmente abbarbicato sulle sue spalle. Appena entrato in area, invece di lasciarsi cadere, Martin vede con la coda dell’occhio l’accorrente Zambon Matteo che, servito a centro area, fa secco il portiere avversario e mette a segno il gol dell’1-1 che consegna agli archivi una partita certamente non memorabile ma nella quale la nostra Terza Categoria tutto meritava tranne che di perdere.

“CGSVO 2008 vs. Legnarello 1 – 1… raccontato da un giocatore”

Riportiamo di seguito la cronaca della partita odierna dei 2008, scritta da un giocatore del CGSVO 2008 oggi in campo, aggiustata solo nella forma..

Partita verità quella di oggi, disputata in un Malerba gremito ed elettrizzato e contro una squadra difficile ma al nostro livello, almeno sulla carta. Noi ci presentiamo in formazione rimaneggiata, causa numerose assenze di stagione.

Da subito si intuisce che il match si sarebbe combattuto a centrocampo con i nostri centrocampisti infatti pronti a lanciare ottimi palloni per i nostri esterni Gallo e Ledda. Il Legnarello è costretto già nei primi minuti a sostituire un giocatore per infortunio, causato da una brutta botta.

I nostri ragazzi ben animati continuano ad attaccare, sino a raggiungere il meritato vantaggio: Auteri dopo un bel dribbling, infila un bell’assist in area per Gallo che insacca l’1 a 0 per noi.

La partita rimane combattuta per tutto il primo tempo e con questo risultato si conclude la prima metà del match.

Nel secondo tempo il tecnico avversario effettua un cambio ed inserisce un altro attaccante, molto forte fisicamente e l’inizio della ripresa ci riconsegna un match molto “fisico”, con i il nostro centrocampo sotto pressione. Il pareggio avversario, ahimè avviene ancora una volta sugli sviluppi di un corner, che porta il nr. 9 avversario a ribadire di piatto in rete da distanza ravvicinata.

I nostri non mollano e stringono i denti. Il Legnarello tenta di raggiungere il due a uno, ma senza successo, grazie anche all’ottima prestazione del nostro portiere Viani, autore di tre parate miracolo. Infine merita una citazione la prestazione maiuscola del nostro centrocampista Auteri .

Ottima prestazione di tutta la nostra squadra, con forza di volontà e carattere, nonostante le numerose assenze.

Bene così continuiamo su questa strada.

Forza sempre CGSVO!

 

Eso 2010 – Quinta di campionato

Sabato 12 novembre abbiamo ospitato l’Aurora C.M.C. Uboldese che annovera tra le sue fila ben 3 ragazze.

Partiamo bene aggiudicandoci il gioco di apertura, con la sensazione di poter ben figurare nella partita che segue.

Nella prima frazione i ns ragazzi riescono a creare parecchie occasioni da gol senza però andare a segno. Il tempo si chiude sullo 0 a 0.

Rientriamo in campo dopo il primo intervallo e non riusciamo a riproporci con la stessa intensità e pericolosità. Subiamo la carica degli avversari che si aggiudicano il tempo per 3 reti a 0.

Nella terza e ultima frazione ritroviamo determinazione, agonismo e fiducia. Con 5 reti a 0 ci aggiudichiamo tempo e incontro (2 gol Nicolas, 2 Leo e 1 Davide M.)

Speriamo di presentarci con la stessa grinta sabato prossimo, in trasferta contro S. Marco di Busto Arsizio.

Forza CGSVO!

Un ringraziamento a Gianluca per gli scatti fotografici.

!

C.G.S.V.O. -. A.S.D. DAL POZZO: 3-5

Sulla carta era una partita già persa in partenza. Oltre ad essere la sfida contro la prima in classifica del campionato di Terza Categoria, infatti, quella con il Dal Pozzo era anche una partita che fino all’ultimo minuto si è rischiato di non giocare – e, quindi, di perdere 0-3 a tavolino – a fronte della mancata disponibilità del campo Malerba, ancora una volta a causa dei noti problemi con il gestore degli impianti sportivi sanvittoresi, sempre più lontani dal trovare una vera soluzione.

L’incontro si è pertanto svolto sul campo sintetico di Via Asiago in Cerro Maggiore – reperito in extremis dall’insostituibile Pinuccio – terreno con cui la nostra prima squadra non ha mai avuto un buon feeling, se è vero
che anche in questa occasione il risultato finale ha premiato la
formazione avversaria. A differenza della partita di settimana scorsa contro la Legnanese, questa volta l’approccio alla gara dei nostri ragazzi è stato eccessivamente timoroso, tanto che nel giro di poco più di dieci minuti gli ospiti erano già in vantaggio di ben due reti. Il rigore conquistato e trasformato da Cigolotti ha poi dato l’impressione di poter rimettere in carreggiata la partita ma i successivi gol, prima dell’1-3 – caratterizzato dalla consueta dormita difensiva – e, quindi, dell’1-4 – segnato intorno al 10’ del secondo tempo – hanno certificato la giornata no dei nostri ragazzi. Una bellissima iniziativa del nuovo entrato Manenti ha poi innescato Gadji che, superato anche il portiere avversario, ha nuovamente acceso qualche speranza a dieci minuti dalla fine, ma nulla è cambiato fino alla concessione dei quattro minuti di recupero in occasione dei quali un regalo reciproco delle due squadre su rispettivi calci d’angolo ha determinato il risultato finale di 3-5 per la squadra ospite.

Primi timidi segnali di ripresa…

In una bellissima giornata autunnale, ben illuminata da un sole splendente, si è disputata oggi la giornata numero 8 del campionato Giovanissimi 2008.

I nostri hanno affrontato l’Aurora CMC Uboldese, squadra di metà classifica, coriacea e molto fisica, che nella giornata precedente è uscita a bottino pieno dal campo nemico del FC Parabiago.

Impegno quindi sulla carta parecchio impegnativo, ma soprattutto molto atteso dal nostro staff tecnico, per verificare la capacità di reazione della squadra, dopo l’opaca prestazione di domenica scorsa sul campo casalingo.

Il match inizia con la pressione avversaria sulla nostra difesa, che dimostra però una buona capacità di reazione, mantenendo l’incontro in sostanziale equilibrio.

La fortuna però non ci sorride perché dopo pochi minuti perdiamo, quasi contemporaneamente, due validi elementi per infortunio: Rosato per un malessere e Scarcella per un infortunio (possibile lussazione/frattura) del pollice della mano destra.

Il mister effettua subito le due sostituzioni, inserendo nella mischia Ledda per Rosato e Bossi per Scarcella.

Teniamo bene il campo, con il nostro portiere Viani impegnato in diversi plastici interventi.

Il vantaggio avversario avviene grazie ad un contropiede avversario sul quale la nostra difesa non ha eseguito correttamente la diagonale in chiusura, nonostante le raccomandazioni di Mister Croci negli spogliatoi prima dell’inizio del match: è l’unica sbavatura difensiva del primo tempo, pagata cara, ma è anche un errore già commesso domenica scorsa, si cui dovremo certamente lavorare, ripassando la “geometria”…..

Prima dell’intervallo da segnalare una bella azione di rimessa dei nostri, con un bel lancio di Auteri a favore di Bettinelli che potrebbe arrivare alla conclusione, ma che rimane troppo timoroso e si fa recuperare dal difensore… peccato!

Il primo tempo si chiude dunque sull’1 a 0 per l’Aurora.

La seconda frazione si apre con una bella parata di Viani su colpo di testa avversario nato da un corner: questa è certamente un’altra situazione tattica su cui soffriamo e su cui dobbiamo lavorare per migliorarci.

Il raddoppio avversario arriva invece al termine di un’azione confusa e su possibile situazione di fuorigioco di un paio di elementi della squadra di casa, ma ignorato dal giovanissimo direttore di gara.

Per fortuna i nostri questa volta provano a reagire, mantenendo la calma e senza demoralizzarsi, provando a colpire in contropiede.

Da segnalare una bella punizione di Montano, autore di un ottimo match, calciata di poco alta sopra la traversa.

Continuano i cambi: Intili per Uka, Vanzan per Pezzoni, Cutaj per Colombo, Meriggioli per Gallo e Toia per Viani: anche i nuovi entrati hanno disputato una buona prestazione sul piano dell’impegno.

Il terzo gol avversario che chiude definitivamente la partita l’Aurora lo trova sempre sugli sviluppi di un corner, ribattuto dai nostri, ma intercettato dall’attaccante avversario ed infilato con un bel tiro sotto la traversa, sul quale l’incolpevole portiere Toia, autore di un buon match, nulla può.

Che dire quindi?

Finalmente oggi la squadra ha dimostrato di avere carattere e di non disunirsi, muovendosi compatta, senza troppi “timori reverenziali” nei confronti di un avversario più forte e riuscendo anche a controbattere situazioni difficili sul piano fisico.

È certamente la strada giusta, a cui dovremo aggiungere una maggiore attenzione su alcune situazioni tattiche che frequentemente ci mettono in difficoltà durante i match.

Per la cronaca i ragazzi, nonostante il risultato avverso, hanno poi festeggiato il compleanno del nostro portiere Viani negli spogliatoi e questo è sicuramente lo spirito di squadra giusto per affrontare anche i prossimi impegni.

Forza sempre CGSVO!!

Giovanissimi 2009

Buona prova in casa quella giocata oggi dai ragazzi del cgsvo 2009 con i pari eta’ dell’ aurora cmc uboldese.

Partita affrontata con serieta’ e concentrazione dai ragazzi arancionero.

Si sono visti buoni fraseggi e pressing in tutte le zone del campo.

Il primo tempo e’ terminato 2 a 0 con gol di Omar e Davide ma moltissimi gol mancati per poco e anche un rigore sbagliato.

Il secondo tempo vede il cgsvo dilagare e vanno a segno anche Nicolo’, Loris e ancora Omar.

Finale 5 a 0 per il cgsvo ma a parte il risultato si e’ visto un bel collettivo e uno spirito di sacrificio che ben fa sperare per gli impegni futuri.

 

U.S. LEGNANESE – C.G.S.V.O.: 3-0

Sconfitta pesante più nel risultato che nella sostanza quella rimediata dalla nostra Terza Categoria sul campo della Legnanese. Una sconfitta frutto, tanto per cambiare, delle carenze che da sempre affliggono la nostra prima squadra, ovvero la scarsa concretezza sotto porta e qualche disattenzione di troppo in fase difensiva. Con ciò, il primo tempo dei nostri ragazzi è decisamente positivo, se si esclude l’unica (grandissima) pecca del gol subito, per di più sugli sviluppi di una rimessa laterale, in occasione della quale una dormita generale del reparto arretrato permette a Rimoldi di insaccare di testa a due passi da Dusi. Per il resto è un vero e proprio arrembaggio della squadra di Vallarella che, tuttavia, non riesce a concretizzare la netta supremazia territoriale e le conseguenti occasioni da gol pure create. La ripresa si apre con il raddoppio della squadra di casa che, di fatto, chiude la partita, se è vero che l’atteggiamento dei nostri ragazzi si fa immediatamente più tiepido e le iniziative anche solo per cercare di accorciare le distanze si diradano pressoché del tutto. La Legnanese, invece, forte delle proprie individualità, riesce anche a trovare il terzo gol grazie al nuovo entrato Clerici che chiude al meglio una bella combinazione partita dalla fascia sinistra. E domenica arriva al Malerba la capolista Dal Pozzo…

Eso 2010 – Let’s shake!

Puntiamo tutto sul titolo perché poco c’è da dire sulla partita di sabato 05/11 in quel di Busto Arsizio.

Match a senso unico con l’Antoniana che si aggiudica tutte le frazioni di gioco: 4 – 0,  1 – 0,  3 -0.

I nostri ragazzi sono apparsi un po’ apatici senza riuscire mai ad impensierire la difesa e il portiere avversari.

E’ mancata la grinta e la determinazione, due ingredienti che uniti al buon gruppo a disposizione possono regalare a tutti quanti – ai ragazzi principalmente – meritate soddisfazioni.

Let’s shake, scuotiamoci e mischiamo bene tutti gli ingredienti. Abbiamo le carte in regola per fare bene.

Prossimo test: sabato 12/11 in casa contro Aurora C.M.C. di Uboldo.