Si è conclusa oggi la due giorni di campionato per i nostri ragazzi Allievi Under 16.

Dopo la giornata di recupero di giovedì sera contro l’Accademia BMV, oggi abbiamo incontrato il fortissimo Villacortese al Malerba di San Vittore Olona.

Inutile dire che si trattava di due avversarie toste, anche se la prima in realtà risultava nettamente più abbordabile della seconda.

Rimediamo ahimè due sconfitte, per 4 a 1 contro l’Accademia BMV e per 4 a 0 contro il Villacortese.

Nella partita di recupero di giovedì i nostri hanno disputato un ottimo primo tempo, rimediando solo una rete, a causa di un errore in fase di disimpegno dalla nostra area e pagando purtroppo molto cari diversi errori difensivi nella ripresa.

Per la cronaca il nostro gol su calcio di rigore trasformato da Samuel, per un presunto fallo su Gallo lanciato a rete.

Nella partita di oggi, possiamo dire che i nostri ragazzi, decimati dalle assenze per infortuni e squalifiche, hanno tenuto bene il campo nel complesso, cercando di arginare la forte spinta offensiva della squadra allenata da Maltagliati.

I 4 gol sono arrivati però tutti nel primo tempo, tre addirittura in 5 minuti di completo blackout dal 19′ al 24′, quando abbiamo regalato spazio e manovra si nostri lesti avversari, dotati di ottima tecnica individuale e capacità di trovarsi a memoria.

Nota positiva per il San Vittore Olona l’orgoglio messo in campo nella ripresa dalla squadra, ben chiusa ed attenta nei recuperi palla  e nelle chiusure difensive (ottima la prova di Bettinelli) .

Addirittura da segnalare per noi due occasioni nitide dove, Bettinelli prima sugli sviluppi di un corner mette al volo di poco a lato e Samuel subito dopo con un tiro deviato in corner dal portiere avversario, impensieriscono la squadra del Villacortese.

Dobbiamo certamente migliorare nelle situazioni di caos con palla in area, dove troppo spesso prendiamo gol per disattenzioni, dimenticanze e mancanza di lucidità.

E dobbiamo migliorare anche nella capacità di sfruttare meglio le ripartenze, in quanto a parere di chi scrive, il nostro gioco ci porta spesso a cercare di sfruttare la velocità delle nostre frecce laterali, Samuel e Gabbo.

E invece troppo spesso ci manca la precisione nell’appoggio finale che potrebbe lanciarli verso la porta avversaria.

Di positivo la compattezza della squadra messa in campo solo a tratti negli ultimi due match, mentre sviluppata per tutta la partita giocata contro l’Inveruno di due domenica fa.

Il mantra dovrà essere:

Lavoro, lavoro, lavoro!

Sacrificio, sacrificio, sacrificio!

La strada cari ragazzi è questa per raggiungere la consapevolezza di poter essere competitivi, anche contro squadre sulla carta più ostiche, senza paura e senza timori reverenziali.

La prossima domenica ci aspetta un match che non dovremo assolutamente sbagliare!

Forza sempre CGSVO!!

Di admin

Lascia un commento