La partita di recupero del Campionato Allievi Under 16 contro il GSO Villacortese, rinviata per pioggia qualche settimana fa, si è giocata giovedì 4 aprile, su di un campo al limite della praticabilità.

Numerosissime le asperità del terreno, i ciuffi d’erba alti e radi rendevano il controllo di palla pressoché impossibile, fattore questo che è stato molto più sentito naturalmente dai nostri ragazzi, che dai padroni di casa, evidentemente più abituati a questo tipo di terreno.

Sicuramente l’andamento del primo tempo è stato influenzato in maniera molto determinante da questo particolare non di poco conto, poiché i nostri sono abituati a giocare su un terreno, il sintetico del Malerba, pressoché perfetto.

Gli avversari, pur non annoverando veri e propri talenti, erano molto fisici e marcavano stretto i nostri ragazzi, a volte anche in maniera palesemente irregolare, nonostante l’arbitro lasciasse correre un po’ troppo certi falli e certe trattenute di maglia, allungatesi non certo per effetto della velocità dei nostri… falli che avrebbero meritato almeno il cartellino giallo.

Il Villacortese va in vantaggio su un calcio di punizione letteralmente regalato dalla nostra difesa, sul cui spiovente in area piccola si avventa il centravanti avversario, sfruttando la mancata uscita del nostro portiere ed incornando di testa la rete dell’1 a 0.

I nostri non si danno per vinti e vanno molto vicini alla segnatura con un tiro di Rosato di poco a lato, ma nell’azione successiva sempre Rosato viene atterrato in area di rigore e si procura un penalty, che si incarica personalmente  di calciare, trasformando con un rasoterra alla destra del portiere l’1 a 1, risultato finale del primo tempo.

Nel secondo tempo il San Vittore decide subito di prendere in mano il gioco e già dopo 30 secondi di cronometro riesce ad ottenere il vantaggio:  discesa sulla sinistra di Rosato che mette al centro per per Gallo che insacca comodo comodo il 2 a 1 da pochi passi.

Al 5° minuto la più bella azione della partita, ben manovrata da Gallo, Rosato, Croci e Bettinelli  la cui conclusione piazzata di piatto da centro area si infrange però sul palo alla sinistra del portiere avversario ormai battuto… peccato.

Il 3 a 1 per noi giunge su una situazione di gioco provata e riprovata in allenamento mercoledì sera: corner ben calciato da Croci calibrato sulla testa di Gallo che con un bellissimo colpo di testa, insacca a fil di palo a mezz’altezza un pallone imparabile:

bella doppietta per il “man of the match”.

A questo punto i nostri vanno in controllo, mentre gli avversari si affidano ai soliti falli di interdizione, al limite del regolamento, ahimè senza troppi interventi del direttore di gara.

Probabilmente a noi non piace terminare le gare con più di un gol di vantaggio e così ci pensa Toia a mettere un po’ di pepe al match, al minuto 40 non trattenendo, forse per troppa sufficienza, un tentativo innocuo di pallonetto dalla distanza e regalando il 2 a 3 ai nostri avversari.

Poco male perché il risultato finale della partita  2 a 3 ci regala le seconda vittoria consecutiva nelle ultime due partite.

Ne giova finalmente la nostra classifica in quanto riusciamo a superare il Legnarello, precedendolo di due punti e posizionandoci  al 9° posto ad un  solo punto dall’Ossona, che ci precede e ci attende domenica per lo scontro diretto.

Forza ragazzi avanti così, domenica ci attende un’altra partita importante.

Forza sempre CGSVO!!

 

 

Di admin

Lascia un commento