GIOVANISSIMI 2006 vs ROBUR

CGSVO 2006 vs ROBUR SARONNO

Ci siamo!!
Tutto è pronto per l’esordio nel campionato Under 14 del CG SVO!
La squadra di Mister Orlando è ospite della Robur Saronno, società che sulla carta ha tutti i numeri per disputare un buon campionato. Dall’altra parte, il SVO, reduce dalla vittoria del campionato primaverile, dispone di una buona rosa che in estate si è rinforzata grazie all’arrivo di nuovi validi elementi.

Formazione iniziale: Luraghi, Mola, Sgrulletti, Gallorini Luca, Vacchino, Al Said, Baca, Gilnikaj , Blahun Denis, Bolognesi, Turconi. A disposizione: Kather, Triulzi, Blahun Artem, Gallorini Davide, Tosto.

Campo in buone condizioni e inizio partita che vede subito il SVO tentare di imporre il proprio gioco. Dopo un paio di occasioni non finalizzate, all’8’ Blahun Denis riceve palla sulla trequarti campo, punta e salta  due difensori avversari e ribatte in rete il suo primo tiro respinto dal portiere.
Il SVO acquista sicurezza e pressa alto con le sue punte e i centrocampisti. Al Said corre ovunque insieme a Bolognesi e gli esterni cercano di restare alti (a volte troppo) per bloccare i tentavi di ripartenza della difesa avversaria. Al 15’, proprio grazie a una palla recuperata, Gilnikaj dal limite dell’area supera il portiere con un preciso pallonetto: 2-0. Il dominio dei nero-arancio continua e al 20’ Blahun Denis segna il 3-0 con un tiro centrale ravvicinato. Passano 5’ e Turconi colpisce con un destro al volo dal limite che si infila sotto la traversa: 4-0. Ultimi minuti del tempo con la linea difensiva del SVO composta dagli ottimi Mola, Vacchino, Gallorini Luca e Sgrulletti, a contenere alcune azioni offensive degli avversari alla ricerca del primo goal. Luraghi impegnato in interventi di ordinaria amministrazione. Primo tempo: 4-0 per gli ospiti.
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo e in 7’ Blahun Denis realizza un’altra doppietta saltando il portiere in uscita: 6-0. Il SVO non si ferma e cerca di segnare ancora ma alcune belle azioni vengono neutralizzate dal portiere con un paio di ottimi interventi. A metà del secondo tempo, settimo goal realizzato da Baca, rapido nel girarsi in area in mezzo a un nugolo di difensori.
Complice il caldo e la fatica crescente, il ritmo rallenta e le squadre si allungano. Iniziano le sostituzioni per far entrare forze fresche. In pochi minuti entrano in campo Kather, Triulzi, Blahun Artem, Gallorini Davide e Tosto che disputano buone prestazioni. A 10’ dalla fine, rigore per il SVO calciato da Mola ma parato dal portiere. Nell’azione successiva, la Robur è abile a sfruttare l’unica vera distrazione difensiva dei nero-arancio e segnano il goal della bandiera. Finale di partita con un altro paio di azioni interessanti: la Robur colpisce una traversa e il SVO segna il goal del definitivo 8-1 con bel tiro di Blahun Artem ben servito da Bolognesi.

Il risultato finale è sicuramente molto positivo per i sanvittoresi. Complimenti a giocatori e Mister per la buona prestazione. Tuttavia c’è ancora molto da lavorare per migliorare il gioco di squadra e le prestazioni dei singoli giocatori.
Già a partire dalla prossima partita i ragazzi dovranno fronteggiare squadre molto forti e ben attrezzate.

Turconi e Triulzi
Baca – Blahun Denys – Bolognesi

CGSVO 2006 

Un’ultima considerazione. In questo inizio di stagione è doveroso ringraziare società, dirigenti e alcuni genitori per gli sforzi fatti nel periodo estivo per trovare validi giocatori e assicurare i campi di gioco nonostante la difficile situazione in cui si è venuta a trovare il CGSVO che, unitamente ad altre società cittadine, non potrà utilizzare i campi comunali a tempo indeterminato. Una situazione che è riduttivo definire vergognosa.
Per quanto riguarda i 2006, un grazie all’infaticabile Sergio, fac-totum della squadra, alla neo-dirigente Maria Paola, sempre disponibile e iper-organizzata, e a Fabrizio, che non fa mai mancare il supporto medico o un buon consiglio ai ragazzi. Un grazie anche a tutti gli altri genitori che, pur senza ricoprire un ruolo ufficiale, si sono prodigati per consentire a questa squadra di essere il bel gruppo che è oggi.

I 2007 vincono il torneo di Buscate

Dove eravamo rimasti… I ragazzi 2007 del San Vittore Olona, a giugno, avevano concluso la stagione 2018/2019 vincendo il torneo di Legnarello e ripartono, nella nuova annata, trionfando al torneo di Buscate. Con due partite di notevole spessore tecnico ed agonistico, il San Vittore si sbarazza di Antoniana e Casorezzo (due avversari che, in tempi recenti, ci hanno messo in difficoltà) ed impone la legge del più forte. Nel primo match del torneo contro i rossi dell’Antoniana, i nostri sono obbligati a giocare con la pettorina gialla sopra la tradizionale divisa arancio-nera. L’inizio è tutto degli avversari che esercitano una timida pressione che si concretizza però solo in un paio di calci d’angolo. Poi il San Vittore, prese le misure, inizia a impostare un gioco piuttosto aggressivo. Dopo un paio di occasioni non capitalizzate al meglio, tocca a Jacopo inventarsi un’azione da autentico goleador di razza con stop a seguire, dribbling a rientrare che lascia sul posto e di stucco l’avversario e preciso ed imparabile tiro a giro di splendida fattura. Sbloccati, i ragazzi sfoderano un pressing e una intensità sorprendenti. Fioccano le occasioni e arrivano anche i gol. Prima ci pensa la new entry Giacomo (ottimo il suo lavoro a sostegno di tutto l’attacco) a ribadire in rete una corta respinta del portiere, poi tocca ancora a Jacopo, in grande spolvero, spizzare in rete un millimetrico lancio di Matteo, infine c’è gloria anche per l’altro nuovo arrivo Daniele che con un tiro a pallonetto cala il poker. L’Antoniana, tramortita, non può che alzare bandiera bianca. Nella seconda partita contro il Casorezzo, il San Vittore parte subito deciso e mette alle corde gli avversari. Pochi minuti di studio, qualche conclusione per far sporcare i guanti al portiere del Casorezzo, poi tocca a Mattia, dal limite dell’area, far partire una staffilata potente contro cui nulla può il pur bravo estremo difensore avversario. Il San Vittore è adrenalinico e su d giri, il Casorezzo appare spaesato e in apnea. Da uno dei molteplici calci d’angolo conquistati, battuto da Mattia, Giacomo di testa infilza per la seconda volta la porta avversaria. Passano pochi minuti e tocca a Eros mettere il sigillo ad una prova maiuscola, insaccando con perfetto tempismo a pochi passi dalla porta. Anche Daniele M. cerca il suo momento di gloria con uno dei suoi classici tiri alla distanza che si perde di poco sul fondo. Il Casorezzo, spiazzato da tale veemenza, prova a reagire e non è molto fortunato. Prima colpisce una traversa dalla distanza, sul proseguo dell’azione arriva la seconda traversa, complice la provvidenziale deviazione di Massimo che non si fa sorprendere. Massimo però vuole a sua volta lasciare il suo segno distintivo sulla gara e pochi minuti dopo compie una parata in tuffo davvero prodigiosa, che toglie letteralmente il pallone dalla rete. Spentasi la fiammata, il Casorezzo fatica a creare altri pericoli e i nostri ragazzi controllano gli ultimi minuti in assoluta tranquillità. Un successo solido e meritato, frutto di una prestazione, da parte di tutti, compatta e robusta. Se il buon giorno si vede dal mattino…

Pulcini 2010 – Torneo Polis in festa Parabiago

Avvio sotto buoni auspici quello dei nostri 2010 che, con due soli allenamenti nelle gambe (e nella testa ….), chiudono al secondo posto il torneo Polis in Festa di Parabiago  tenutosi venerdì 13 e sabato 14 (6 le squadre partecipanti). Sotto la guida di Mister Pinuccio, Marco e Jacopo, i Pulcini targati Cgsvo venerdi chiudono al primo posto il proprio girone di qualificazione vincendo 1 a 0 contro il S. Ambrogio Parabiago e 4 a 0 contro Turate. Sabato nelle fasi finali affrontiamo nuovamente il S. Ambrogio imponendoci 3 a 1 e terminiamo i tempi regolamentari 0 a 0 nella gara decisiva contro la forte Antoniana. Servono i rigori per assegnare il torneo e qui non siamo molto fortunati cedendo 3 a 2 all’Antoniana dopo aver centrato un palo e una traversa. Nel complesso segnali incoraggianti con un Giulio sugli scudi. E ora avanti col lavoro.