da Claudio Bianchi | Nov 28, 2018 | Uncategorized
ORATORIO SAN FRANCESCO – SAN VITTORE OLONA = 0 – 1
Dopo il recupero di giovedì sera con il Busto 81, andiamo in quel di
Lainate a sfidare l’ORATORIO SAN FRANCESCO (OSAF), avversario sempre ostico che
fa della grinta un punto di forza. Formazione che vede scendere in campo DUSI,
MAZZOLI, CAPUANO (43’ CORCIULO), ROVIDA, ALMASIO, ROSSINI, BATTISTA, GIANNINI
(66’ RIZZO), ZANOVELLO, ZORZA, MESSINA a disposizione MARTIGNONI, RAIMONDI, AFFRO
KONIN, TUNESI con BENELMOUDEN e DI VITO non disponibili. La partenza sembra
promettere bene e dopo nemmeno un minuto ZANOVELLO calcia verso la porta da
poco fuori del vertice sinistro dell’area ma il portiere avversario si fa
trovare pronto e para agevolmente il tentativo di tiro a giro. Il campo in erba
artificiale permette di giocare velocemente ma la larghezza limitata permette
alla squadra di casa di difendersi più facilmente rimanendo chiusa e
penalizzando il nostro gioco che spesso si affida a cambi di fascia con
aperture ad ampio raggio. Bisogna così aspettare il 10’ minuto per segnalare
un’altra occasione: punizione a metà campo di GIANNINI, la palla arriva a
centro area dove MESSINA in mezza rovesciata non impatta al meglio e
l’occasione sfuma. Altri cinque minuti in cui non succede nulla di rilevante
fino al 15’ quando ZANOVELLO, ricevuto palla al limite dell’area a seguito di
un fallo laterale, colpisce di potenza ma non angola abbastanza e il portiere
para con qualche affanno. Il gioco ristagna nella zona centrale del campo con
un netto possesso palla dei nostri che, però, non riuscendo a ripartire in
velocità, trovano la difesa avversaria schierata, faticando a rendersi
pericolosi. Alla mezz’ora, l’occasione se la va a cercare ZANOVELLO; scambio
veloce sulla linea della mediana e fuga in velocità su tutta la fascia sinistra,
appena entrato in area calcia verso lo specchio ma l’estremo difensore riesce a
deviare e l’occasione sfuma senza che la palla vagante venga ribattuta in rete
dei nostri attaccanti. Passa solo un minuto (31’) e ZORZA, da una punizione da
circa 25/30 metri, calcia potente ma centrale, la palla indirizzata di poco
sotto la traversa non viene trattenuta dal portiere avversario ma anche questa
volta nessuno dei nostri è pronto per la deviazione finale. Rieccoci quindi a
macinare gioco e nuovamente ZANOVELLO al 33’, calcia di prima intenzione dal
limite dell’area impegnando il portiere in una non semplice deviazione bassa in
calcio d’angolo. Dopo tre minuti, è la volta di ROSSINI tentare la via del gol;
dal vertice dell’area destro dopo un batti e ribatti in area, è il più lesto ad
impattare al volo il pallone che sibila di poco a fil palo alla destra del
portiere rimasto immobile. L’ultima occasione della prima frazione capita sui
piedi di ZORZA che ricevuto il pallone al limite dell’area e dopo essersi
liberato abilmente del diretto avversario calcia purtroppo centralmente. Dopo
un minuto di recupero l’arbitro manda le squadre al riposo sul punteggio di
parità: OSAF-SVO= 0-0. Prima frazione
nettamente a nostro favore con diverse occasioni create mentre il nostro
portiere è stato impegnato solo in qualche uscita bassa ma senza doversi
impegnare oltre modo; sicuramente avremmo meritato di più. Il secondo tempo si apre come si era chiuso
il primo e già dopo 5 minuti (45’) CORCIULO, appena subentrato a CAPUANO, cerca
la via del gol; bello slalom tra i difensori e ingresso in area dall’estrema sinistra,
tiro potente ma troppo centrale, il portiere in due tempi sventa la minaccia.
Il pressing dei nostri è sempre maggiore e finalmente, al 46’ minuto riusciamo
a concretizzare; MESSINA trova lo spiraglio giusto per calciare verso la porta,
il tiro potente viene respinto dal portiere ma questa volta è ZANOVELLO il più veloce
di tutti ad arrivare sul pallone e con un diagonale rasoterra a fil di palo
insacca il gol del vantaggio: OSAF-SVO= 0-1. Nei dieci minuti successivi non succede
nulla di particolarmente emozionante con le rispettive difese che hanno la
meglio sulle iniziative degli avanti avversari; al 55’ minuto, però, viene
chiamato in causa il nostro portierone DUSI, che, con un volo plastico sulla
sua sinistra, deve intervenire in una difficile deviazione in angolo su un tiro
a palombella diretto proprio sotto l’incrocio dei pali. Cinque minuti dopo
(60’), MESSINA impegna in una non semplice parata a terra il portiere locale dopo
una bella azione corale sviluppata sulla fascia destra attraverso un possesso
palla fatto di scambi di prima intenzione in seguito ad una ripartenza,
finalmente, in velocità. Al 75’ minuto è la volta ancora di CORCIULO che, dopo
aver fatto impazzire la difesa avversaria, da fuori area impegna in una parata
in due tempi l’estremo difensore con un tiro forte ma centrale. All’ultimo
minuto del tempo regolamentare ZORZA prova a sorprendere il portiere dei locali
con un tiro dalla distanza ma la palla si spegne alta non di molto. Ormai in
pieno recupero, è ZANOVELLO a cercare la via del gol ma la palla calciata da
poco fuori area, lambisce il palo alla sinistra del portiere. Dopo 4 minuti di
recupero il direttore di gara sancisce la fine delle ostilità: OSAF-SVO =
0-1. Partita sofferta nel risultato con
un solo gol di scarto ma rileggendo le occasioni create, si evince una netta
supremazia in ogni zona del campo e in ogni momento del match fin dal primo
minuto. Ovviamente un solo gol di scarto non permette di sviluppare una gara in
tranquillità a maggior ragione se il gol arriva solo ad inizio ripresa; ancora
troppa imprecisione e poca concretezza quando si arriva in zona gol con una
manovra che alle volte è troppa lenta e prevedibile. Certo alla fine torniamo a
casa con i tre punti e con una bella prestazione su un campo difficile, contro
una squadra arcigna e molto fallosa, alle volte anche oltre il semplice
contrasto di gioco, (al termine della gara la squadra di casa dovrà contare
diversi ammoniti ed un espulso) ma dobbiamo lavorare ancora molto soprattutto
sulla velocità e sulla precisione della giocata. Un plauso suppletivo ai nostri
ragazzi che non sono caduti nella trappola della reazione nonostante le diverse
“intimidazioni” subite e i numerosi tentativi della squadra di casa di instradare
la gara sul binario del nervosismo. Forza Ragazzi.
FIRMATO Dirigenza 2002
BUSTO 81 – SAN VITTORE OLONA
= 3 – 0
(Goal BUSTO
81 al 38’ p.t. ; 24’ s.t. ; 33’ s.t. )
Recupero della 6’ giornata
giocato giovedì 22 novembre ore 20:30, partita non disputata per
impraticabilità del campo. Formazione: DUSI, MAZZOLI, ZORZA (56’ RIZZO),
ROVIDA, ALMASIO, BENELMOUDEN (64’ ROSSINI), BATTISTA, GIANNINI (50’ CAPUANO),
ZANOVELLO, CORCIULO, MESSINA a disposizione MARTIGNONI, AFFRO KONIN, DI VITO.
da Cristina Bandera | Nov 27, 2018 | Uncategorized
Sabato 24 novembre trasferta a Cesate.
Già il tempo non è bello, pioviggina, già il ritrovo è alle 9.30 del mattino cambiati in campo, già il campo è in erba sintetica (terreno su cui soffriamo sempre) …. in più una squadra avversaria è forte (Cesate) e l’atra (cosa rara e cui non siamo abituati) gioca ”a quadrato”.
Ci sono le premesse per salutare ed andare a fare colazione tutti insieme al bar ma siccome noi ce la giochiamo sempre e comunque scendiamo regolarmente in campo e …. non sfiguriamo.
Il primo incontro con Cesate lo perdiamo 4 a 0 ed il secondo con Mazzo di Rho 6 o 7 a 0, sostanzialmente senza un nostro tiro in porta.
Però la grinta ce la abbiamo messa e più di così oggettivamente non si poteva fare.
Quindi bravi tutti lo stesso, il risultato è positivo nonostante quanto dicano i numeri.
Per la cronaca c’erano Manu e Vince in porta e poi Andre, Ale & Franz (Alessio e Francesco), Davide, Eti, Ricky, i due Samu e Thomas.
da Stefano Zambon | Nov 19, 2018 | Uncategorized
Sul difficile campo della Uboldese, quarta forza del campionato con il doppio dei nostri punti a livello federale (14 a 7), i ragazzi del San Vittore offrono un’altra buona prova, sfiorano il colpaccio trovandosi in vantaggio di due reti, dominano per larghi tratti la partita, vengono raggiunti, complice un’amnesia generale, nello spazio di pochissimi minuti, e nel finale rischiano pure di subire la beffa. Finisce 2 a 2 (sia sul campo sia a livello federale) una partita che conferma i progressi degli ultimi tempi, evidenziando come la classifica deficitaria del San Vittore non corrisponda al vero valore di un gruppo capace di mettere sotto, affrontandole a viso aperto, squadre sistemate nei quartieri alti della classifica. Primo tempo di grande equilibrio. Il possesso palla è sicuramente del San Vittore ma capitano sui piedi degli attaccanti della Uboldese, su velocissime azioni di rimessa, le due occasioni migliori, per fortuna sfumate di un nulla. Sul finire del tempo, da un calcio d’angolo si crea una pericolosa mischia in area avversaria. Dopo un batti e ribatti, il pallone, toccato per ultimo da Eros, sembra destinato a infilarsi, ma il portiere locale lo toglie letteralmente dalla rete, quando sulla tribunetta il pubblico già gridava al gol. Nella seconda frazione di gioco, i padroni di casa cambiano sette noni della squadra. La differenza si sente ed il San Vittore può fare il bello ed il cattivo tempo, orchestrando una manovra ad ampio raggio che trova in Mattia la punta di diamante. E’ proprio l’imprendibile Scalabrino che piazza una doppietta fulminante, superando entrambe le volte, nello stesso modo, il portiere avversario in disperata uscita, con due precisi pallonetti da vero attaccante di razza. Gli ospiti, capito il momento di difficoltà dell’Uboldese, provano a chiudere la pratica: Mattia tenta un terzo pallonetto ma questa volta l’estremo difensore di casa non si fa sorprendere. Prima della chiusura anche Riccardo guadagna gli onori della cronaca con uno splendido intervento in tuffo che nega la gioia del gol all’attaccante dell’Uboldese. Nel terzo tempo il San Vittore ha quasi subito una grande opportunità, ma la bordata di Edoardo colpisce l’incrocio dei pali. La partita entra quindi in una fase di stanca e i nostri paiono poter amministrare con una certa tranquillità il risultato. Verso metà tempo però accade l’impensabile: da un’azione innocua l’Uboldese trova una rete un po’ casuale, con i nostri fattisi trovare nell’occasione distratti o troppo rilassati. Passano un paio di minuti e l’Uboldese realizza la rete del pareggio con l’attaccante che infila, con un preciso rasoterra, Riccardo in uscita. E’ ancora Riccardo che si supera, pochi istanti dopo, con un’altra decisiva parata che da sola vale la partita. Il San Vittore è ormai uscito di scena e l’Uboldese, ancora sulle gambe, preme sull’acceleratore. Un fenomenale tiro dalla distanza colpisce in pieno la traversa con Riccardo che riesce poi a smanacciare anticipando di un attimo l’accorrente avversario. Al fischio finale si può tirare un sospiro di sollievo. Il San Vittore, sia pure con una terza frazione di gioco molto faticosa, regge l’urto. Un piccolo rammarico deriva dal fatto che nel terzo tempo si sarebbe potuto gestire meglio il risultato, ma va riconosciuto che l’Uboldese, ringalluzzita dal gol che ha riaperto la partita, è cresciuta molto e ha messo alla sbarra i nostri ragazzi, forse anche affaticati dall’impegno infrasettimanale. E’ mancato un pizzico di convinzione in più, ma il risultato è sostanzialmente giusto. E ci sono occasioni in cui anche sapersi accontentare può essere un punto di merito.
da Stefano Zambon | Nov 15, 2018 | Uncategorized
Un San Vittore in
gran spolvero tiene orgogliosamente testa al ben più quotato Barbaiana,
capolista del girone a punteggio pieno con il Canegrate, ed esce a testa
altissima da un confronto che sulla carta poteva apparire proibitivo. Con una
cattiveria agonistica e una concentrazione ammirevoli, i nostri ragazzi
sfoderano la loro migliore prestazione di stagione e mettono più volte in
difficoltà i blasonati avversari, visibilmente spiazzati da tale vigore sportivo.
Pronti via e il Barbaiana parte all’attacco, trovando dopo pochi minuti il gol
del vantaggio. Premesse per la temuta goleada? Niente affatto. E’ a questo
punto che esce il San Vittore che non ti aspetti e che più ci piace. I ragazzi
alzano la testa, caricano le pile, lasciano da parte inutili timori
riverenziali, seguono alla lettera le precise indicazioni dalla panchina, sfoderano
la grinta delle grandi occasioni, tengono altissimi i ritmi con un pressing
continuo, indossano l’abito da sera ed iniziano a sfoggiare un gioco di
sorprendente qualità. Il Barbaiana, forse illuso dal gol iniziale di mangiarsi
in un sol boccone gli avversari, tentenna e subisce. Sulle fasce gli
infaticabili Eros e Jacopo corrono a mille: la corsa però non è mai a vuoto ma
accompagna un gioco di squadra finalmente compatto, arioso e spumeggiante.
Proprio Eros sfiora il gol con un bel tiro che lambisce il palo, quindi è
Federico che ci prova dalla distanza ma la palla si perde sul fondo per un
soffio. Mattia, con la sua rapidità, è una spina nel fianco per la difesa
ospite, mentre a centrocampo è pregevole il lavoro di recupero e smistamento
palloni da parte di Matteo e Federico. La difesa a tre (Daniele, Nicolò,
Edoardo) si conferma solida ed attenta, con Daniele in più di un’occasione
pronto a spingersi avanti per dare sostegno all’attacco. Proprio sul finire del
tempo Mattia piazza la zampata vincente per chiudere in parità la prima
frazione di gioco. Nel secondo tempo Massimo e Andrea si inseriscono alla
perfezione nei meccanismi oliatissimi della squadra. Mattia e Andrea provano in
più occasioni veloci scambi che il Barbaiana pare soffrire tanto che il mister
ospite preferisce chiedere un rapido time-out per chiarire le idee ai suoi
ragazzi, visibilmente innervositi da una partita che non va come nelle
aspettative. Capita sui piedi di Eros, dopo una scatenata ed ubriacante
serpentina personale, un’occasione favorevolissima ma viene chiuso molto bene
in angolo proprio all’ultimo dal provvidenziale intervento del difensore del
Barbaiana. E’ il San Vittore a crederci di più ma il Barbaiana quando si
affaccia nella nostra metà campo fa sempre paura, sebbene i nostri difensori
facciano comunque ottima guardia. Peccato che sul finire del tempo l’attaccante
ospite è scaltro a sfruttare un’incertezza, siglando una rete di forza che
sancisce la chiusura della seconda frazione di gioco. Il terzo tempo si apre
con un ritmo ancora più arrembante da parte dei nostri che paiono avere una
birra inesauribile nelle gambe. Il gol del pareggio nasce da una bellissima
combinazione tra Jacopo e Mattia (perfetta la loro intesa) con quest’ultimo
bravissimo a precedere il portiere in uscita. Con il passare dei minuti la
pressione del San Vittore si fa meno insistente e il Barbaiana, che può contare
su un numero maggiore di cambi, acquista più coraggio. Da un calcio d’angolo
nasce il gol degli ospiti con l’attaccante lasciato saltare forse in troppa
libertà. Finisce 3 a 2 per il Barbaiana (sia sul campo sia come tempi), ma i
nostri ragazzi possono uscire dal campo davvero soddisfatti per una prestazione
tosta, maiuscola e incoraggiante, soprattutto in prospettiva futura. Già,
perché il posticipo serale contro il Barbaiana deve essere un punto di partenza
e non di arrivo, anche per correggere quei piccoli particolari che questa volta
hanno giocato a nostro sfavore. Ed i ragazzi, a cui nell’occasione bisogna fare
solo i complimenti, hanno dimostrato di avere la testa, le gambe, la tecnica e
la personalità per potersela giocare alla pari anche contro avversari ben più
titolati. A volte basta semplicemente volerlo…
da Cristina Bandera | Nov 13, 2018 | Uncategorized
Recap delle ultime settimane per i nostri 2010.
Sabato 27 ottobre ospitiamo Solaro e Garbagnate per la seconda giornata di campionato. Perdiamo secco (12 a 0 contro il forte Solaro e 9 a 2 con Garbagnate) con punteggi finali che si dilatano nei secondi tempi dopo prestazioni nel complesso convincenti nei primi 15 minuti (3 a 0 e 4 a 1 i risultati delle prime frazioni con, nel match contro Garbagnate, alcuni sfortunati gol subiti su respinta del nostro portiere).
Sabato 3 novembre giochiamo in amichevole contro Arluno. Vinciamo largamente con i nostri quasi tutti a segno. Esordio di Vincenzo in porta.
Sabato 10 novembre giornata lunga. Il mattino ci rechiamo in pellegrinaggio a Novarello dove abbiamo modo di giocare 4 partitelle nello splendido centro sportivo del Novara Calcio. Una vittoria, un pareggio, due sconfitte ed uno spritz per i genitori al seguito.
Nel pomeriggio siamo di scena ad Uboldo per la terza di campionato. Regoliamo agevolmente la formazione di casa salvo poi soccombere contro la Robur Saronno pur senza sfigurare.
Passano le settimane ed inizia a delinearsi la nuova ossatura della squadra con l’innesto delle nuove addizioni. Vincenzo si affianca a Manuel in porta, Francesco ”Manzdukic” ha abbandonato l’iniziale idea di ultimo uomo e gioca in attacco alternandosi anche a Davide V. ed Alessio come centrale, Davide M., Andrea e Giulio sono impiegati prevalentemente sulla fascia. Si allungano le rotazioni e migliorano il pressing ed il gioco.
Commenti recenti